IL LUOGO DEL VOSTRO RELAX.
Come vari studi di psicologia hanno dimostrato, la cameretta è quel posto in cui vostro figlio trova protezione e si sentirà libero di esprimere se stesso, lasciando segni evidenti come a marcare il territorio come vestiti sparsi o appoggiati sulle sedie, poster o quadri… Pertanto diventa importante cercare la cameretta che più rappresenta l’ideale di camera proprio di ognuno. Proprio per assecondare questi bisogni esistono migliaia di camerette di colori e stili diversi passando dal taglio classico al taglio moderno passando per tutte le sfumature della vostra personalità .
Nello scegliere una cameretta sono molte le opzioni da considerare, poiché in base alla grandezza degli spazi posso essere inseriti vari elementi:
–Letti: i letti sono un must per le camere e camerette, soprattutto se si parla di camere da letto appunto. Si può optare per diverse opzioni, dal letto a castello a due letti separati oppure direttamente al letto matrimoniale. Risulta anche opportuno valutare la lunghezza del letto, poiché molti ragazzi verso i 18 anni crescono tanto da raggiungere i 1,90 m!
–Librerie: un elemento importante, che può essere a vista oppure a cassettoni, che donerà certamente freschezza e un tocco intellettuale alla vostra stanza.
–Armadi: gli armadi donano quel tocco estetico che rende la cameretta completa, oltre che essere molto utili per contenere i sempre numerosi capi d’abbigliamento.
–Divani: i divani diventeranno il vostro luogo di comfort e piacere quotidiano.
–Scrivania: con la scrivania ci avviciniamo sempre di più al completamento della stanza, decidento il posto dove vostro figlio passerà il tempo relativo allo studio.
–Materassi: i materassi risultano fondamentali assieme al letto, per donare sonni ristoratori a tutti gli abitanti della stanza. Un divano ad angolo è una buona soluzione per occupare spazi altrimenti lasciati vuoti.
Una volta scelti questi elementi, siete pronti per trasformare in realtà la cameretta dei vostri sogni!